Progetto di ricerca “Karnyx di Sanzeno”
Il progetto di ricerca sperimentale “Karnyx di Sanzeno” si occupa dello studio e della ricostruzione di un’antica “tromba” da guerra (karnyx) rinvenuta nell’importante sito retico di Sanzeno (Val di Non, Trentino). Lo scopo del progetto è ricostruire questo particolarissimo oggetto cercando di utilizzare materiali e tecniche il più possibile simili a quelle usate dagli antichi fabbri.
Nel 2018 il progetto vedrà conclusa la realizzazione del karnyx di bronzo realizzata dall’artigiano specializzato Alessandro Ervas con la supervisione scientifica e il supporto dei membri del gruppo di ricerca.
Il gruppo di ricerca “Karnyx di Sanzeno” è formato da:
Ivano Ascari (Conservatorio “F.A. Bonporti” di Trento);
Paolo Bellintani (Ufficio beni archeologici – Provincia autonoma di Trento) — coordinatore;
Alessandro Ervas (Fucina Ervas);
Benoit Mille (Centre de recherche et de restauration des musées de France di Parigi);
Elena Alessia Negriolli (Decima Rosa Video);
Paolo Piccardo (Università degli Studi di Genova);
Rosa Roncador (Alteritas – Interazione tra i popoli. Sezione Trentino) — coordinatrice;
Elena Silvestri (Ufficio beni archeologici – Provincia autonoma di Trento);
Il progetto è stato finanziato da:
Ufficio beni archeologici – Soprintendenza per i beni culturali – Provincia autonoma di Trento;
Provincia autonoma di Trento – Servizio attività culturali;
Comune di Sanzeno;
Comunità della Val di Non;
Cassa Rurale d’Anaunia.